Descrizione
Parte seconda: Tra rigori modernizzatori e aspettative di assistenza.
Una lettura delle vicende napoletane della seconda metà del ‘700, fondata sull’analisi dei fatti e della reale vita economica e sociale e non su criteri puramente formqali, rivela una crisi profonda ed un sostanziale provincialismo culturale. Nella sproporzione tra mezzi e fini il Regno di Napoli, il più esteso d’Italia, vive una serie di arditi esperimenti sociali dai quali uscirà profondamente segnato.
Pp. 208, 1993. Buonissime condizioni generali.